La pace sia con te

Visualizzazione post con etichetta Via Crucis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Via Crucis. Mostra tutti i post

venerdì 8 marzo 2024

Via Crucis breve a Gesù Misericordioso

Via Crucis breve a Gesù Misericordioso


Salvador Dalì. Cristo detto di san Giovanni della Croce



























Eterno Padre, io Ti offro la dolorosa passione di Tuo Figlio Gesù, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero. 

 1 – Per la Sua condanna a morte, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 2 – Per la Croce che Gli Venne caricata sulle spalle, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 3 – Per la Sua prima caduta, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 4 – Per le lacrime di Sua Madre, abbi misericordia di noi e del mondo intero.

 5 – Per la Sua tormentosa stanchezza, a causa della quale si costrinse un uomo ad aiutarlo, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 6 – Per la compassione della donna che asciugo’ il Suo Volto insanguinato, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 7 – Per la Sua seconda caduta, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 8 – Per le Parole che Egli rivolse alle donne che lo accompagnavano, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 9 – Per la Sua terza caduta, abbi misericordia di noi e del mondo intero.

 10 – Per quel rogo di dolore che presentava il Suo Corpo quando fu’ spogliato, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 11 – Per l’orribile trafittura dei chiodi, abbi misericordia di noi e del mondo intero.

 12 – Per l’acqua e il Sangue scaturiti dal Suo Cuore, come sorgente di tutti i beni per noi, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 13 – Per l’immagine di tutti gli strazi che presento’ Sua Madre, allorché Lo tenne morto tra le braccia – tanto che noi chiamiamo ancora quella scena “La Pietà”, abbi misericordia di noi e del mondo intero. 

 14 – Per la pesante pietra che si chiuse sulla Sua tomba, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Pater, Ave, Gloria


(Via Crucis elaborata da Mons. Carlo Vivaldelli, primo studioso, in Italia,del messaggio di Gesu’ a Santa Faustina)




___________________


venerdì 23 febbraio 2024

Indulgenza plenaria nei singoli venerdì di Quaresima e di Passione

 


Gesù Cristo crocifisso, detto anche Crocifisso di Rimini. Giotto di Bondone

















En ego, o bone et dulcissime Iesu (Eccomi, o mio amato e buon Gesù)                                                                                        Si concede al fedele che piamente recita, dopo la comunione, la predetta preghiera dinanzi all'immagine di Gesù Crocifisso l'indulgenza plenaria nei singoli venerdì di Quaresima e di Passione; e l'indulgenza parziale in tutti gli altri giorni dell'anno. 

 

 

Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla santissima Vostra presenza prostrato, Vi prego col fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di fede, di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati e di proponimento di non più offenderVi; mentre io con tutto l'amore e con tutta la compassione vado considerando le Vostre cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di Voi, o mio Gesù, il santo Profeta Davide: "Hanno forato le mie mani e i miei piedi; hanno contato tutte le mie ossa" (Salmo 21, 17-18).                                           ᴀᴍᴇɴ✝️ 

 

ᴜɴ ᴘᴀᴛᴇʀ, ᴜɴ ᴀᴠᴇ ᴇ ᴜɴ ɢʟᴏʀɪᴀ!                   

[Enchiridion indulgentiarum o Manuale delle indulgenze, pubblicato su Acta Apostolicae Sedis il 29 luglio 1968]


Gesù Cristo crocifisso, detto anche Crocifisso di Rimini, è una croce dipinta, realizzata tra il 1301 ed il 1302 circa, a tempera ed oro su tavola sagomata, da Giotto di Bondone (1267 ca. - 1337), collocata sopra l' altare maggiore della Cattedrale di Santa Colomba a Rimini, tradizionalmente nota come Tempio Malatestiano, già Chiesa di San Francesco.


__________________________

giovedì 21 giugno 2018

Via Crucis, la miglior preghiera dopo la santa Messa. [Il manoscritto del Purgatorio]


24.   Via Crucis promesse di Gesù

Le promesse a Frà Stanislao di Bugedo (1903-1927) sulla Via Crucis

All’età di 18 anni Stanislao entrò a far parte dei novizi dei padri Scolopi a Bugedo. Pronunziò regolarmente, i voti e si distinse per perfezione e amore. Nell’ottobre del 1926 si offrì vittima a Gesù attraverso Maria. Subito dopo questa eroica donazione, cadde e rimase immobilizzato. Morì santamente nel marzo del 1927. Egli fu anche un’anima privilegiata che ricevette messaggi dal cielo.
Il suo direttore gli chiese di scrivere le promesse fatte da Gesù a quelli che praticano assiduamente la Via Crucis:
1. Darò ogni cosa che Mi viene richiesta con fede, durante la Via Crucis
2. Prometto la vita eterna a tutti coloro che pregano, di tanto in tanto, la Via Crucis con pietà.
3. Li seguirò ovunque in vita e li aiuterò specialmente nell’ora della loro morte.
4. Anche se essi hanno più peccati dei granelli di sabbia del mare, tutti saranno salvati dalla pratica della Via Crucis.
5. Quelli che pregano la Via Crucis frequentemente, avranno speciale gloria in cielo.
6. Li libererò dal purgatorio al primo martedì o sabato dopo la loro morte.
7. Lì benedirò ad ogni Via Crucis e la Mia benedizione li seguirà ovunque sulla terra, e dopo la loro morte, anche in cielo per l’eternità.
8. Nell’ora della morte non permetterò al demonio di tentarli, lascerò ad essi ogni facoltà, affinché essi possano riposare tranquillamente nelle Mie braccia.
9. Se essi pregano la Via Crucis con vero amore, trasformerò ognuno di essi in ciborio vivente nel quale Io Mi compiacerò di far sgorgare la Mia grazia.
10. Fisserò il Mio sguardo su quelli che pregheranno spesso la Via Crucis, le Mie mani saranno sempre aperte per proteggerli.
11. Dato che Io sono crocifisso alla croce sarò sempre con coloro che Mi onoreranno, pregando la Via Crucis frequentemente.
12. Essi non potranno mai più separarsi da Me, poiché Io darò loro la grazia di non commettere mai più peccati mortali.
13. Nell’ora della morte Io li consolerò con la mia Presenza e Noi andremo assieme al Cielo. La morte sarà dolce per tutti coloro che mi hanno onorato, durante la loro vita, pregando la via Crucis.
14. Il mio spirito sarà un drappo protettivo per essi ed Io li soccorrerò sempre ogni qualvolta ricorreranno ad esso.


Con imprimatur del Most. Rev. Francis B. Schulte, Archbishop of New Orleans, 29.12.1989.
[Joan Carroll Cruz. Prayers and Heavenly Promises].
(Con l’esercizio della Via Crucis in Chiesa è possibile lucrare una indulgenza plenaria ogni giorno. L’acquisizione della indulgenza plenaria ordinaria, può essere anche offerta a Gesù o alla Madonna per indulgenziare un’anima del Purgatorio a loro scelta).
Utilità del ricordo della Passione di Gesu'
Il Signore disse poi: « All’ora della morte e del giudizio rigoroso, quando l'anima si troverà di fronte alle accuse dei demoni, io le mostrerò una tenerezza pari a quella che a te ho dimostrato, se avrà contrapposto agli oltraggi di cui sono colmato dai cattivi, il dolce saluto che il tuo amore ti ha ispirato. Io la consolerò con le stesse parole che ho rivolto a te, Io tuo  Creatore, tuo Redentore, ecc. Se tale espressione ispira tanto giubilo ai Santi del cielo, come saranno terrorizzati e messi in fuga i nemici dell'anima che avrà meritato dalla mia divina bontà tale consolazione nel giorno estremo! ».  [Santa Geltrude. Libro quarto , capitolo XXII]

La Via Crucis è la miglior preghiera dopo la santa Messa. [Il manoscritto del Purgatorio]




__________________