La pace sia con te

mercoledì 18 giugno 2025

Promessa di sant'Eustachio Placido, martire, e dei suoi familiari

   La preghiera  di sant’Eustachio

























Alla data 20 settembre del Martirologio Romano si legge: «a Roma la passione dei Santi Martiri Eustachio e Teopista sua moglie, coi due figli Agapito e Teopisto; i quali, sotto Adriano Imperatore, condannati alle fiere, ma per divino aiuto rimasti illesi, in ultimo, chiusi in un bue di bronzo infuocato, compirono il martirio». Martirologio romano (1930), 1931, pp. 255, 256. 


 Eustachio e i suoi familiari [la moglie, Teopista, e i figli Agapito e Teopisto] al momento del martirio chiedono a Dio di ascoltare le loro preghiere : chiedono a Dio di donare loro la forza per non rinnegarlo; di proteggere coloro che si ricorderanno di loro, specie coloro che si troveranno in difficoltà in mezzo al mare o nei fiumi; e di concedere loro di essere sepolti insieme.

 Chi li ricorderà avrà ciò che hanno promesso.



"Concedi, o Signore, alle nostre reliquie la grazia, affinché chiunque si ricordi di noi possa avere la nostra parte nel regno dei cieli e nell'abbondanza sulla terra; o se si trovano in pericolo in mare o nel fiume, e ci invocano nel nostro nome, liberi dal pericolo e se cadono in peccato, per la nostra umiltà, a coloro che pregano, concedici il perdono dei peccati, e a tutti coloro che si ricordano di noi e ci glorificano, concedi aiuto e soccorso. Concedi, o Signore, che possiamo essere portati nel fuoco, e che possiamo finire in questo. E mettilo nei nostri cuori, affinché non siano separati, ma possano essere posti qui insieme. E mentre ancora parlavano, una voce venne dal cielo, dicendo:
Così vi sarà fatto, come avete pregato, e più di questo sarà fatto. Per voi che siete stati resi perfetti attraverso una vita buona, sopportando molte e grandi tentazioni, e non siete stati vinti, venite in pace a ricevere corone di vittoria, e per i mali temporali godete i beni preparati per voi [i Santi] nei secoli dei secoli."

  ( DE S. EUSTATHIO, UXORE EJUS ET FILIIS : Acta Sanctorum septembris. Tomus 6. – Parisiis et Rome 1867 )




-----------------------


giovedì 12 giugno 2025

LASCIATE STARE I BAMBINI

 

PONTEDERA: Prontə per il Toscana Pride!





Prontə per il Toscana Pride! Insieme ad Arci Valdera e Agedo coinvolgeremo adulti e bambin3 in giochi, laboratori e riflessioni condivise sulla libertà di manifestare per i diritti di tutt3. Portate una maglietta bianca!
 

Comune di Pontedera Regione Toscana [amministrazioni pubbliche: ecco cosa fanno con i nostri soldi]



Ahi Pisa, vituperio de le genti del bel paese là dove 'l sì suona, poi che i vicini a te punir son lenti, muovasi la Capraia e la Gorgona, e faccian siepe ad Arno in su la foce, sì ch’elli annieghi in te ogne persona! Che se ’l conte Ugolino aveva voce d’aver tradita te de le castella, non dovei tu i figliuoi porre a tal croce. Innocenti facea l’età novella, novella Tebe, Uguiccione e ’l Brigata e li altri due che ’l canto suso appella.
Canto trentatreesimo [Pontedera è in provincia di Pisa]



_________________